Il mondo digital parla un linguaggio “Tasty”

Il format delle ricette dall'alto spopola sul web e si prepara a uscire dalle cucine.

  • 14/11/2017
  • News & insight

89 milioni di fan su Facebook, 4 milioni su YouTube, 500.000 su Twitter, oltre 820.000 su Pinterest e più di 13.5 milioni su Instagram. Ecco i numeri del brand Tasty e le sue video-ricette veloci che è impossibile non aver visto almeno una volta.

Il successo di questi video è sicuramente il format con caratteristiche inconfondibili e con una meticolosa cura del dettaglio. Riprese dall'alto, durata non più di 60 secondi, video quadrati per coprire un'ottima quantità di spazio sul feed dei social, testi animati con istruzioni e ingredienti perfettamente strutturati.

Ogni video pubblicato su Tasty viene realizzato da una sola persona che decide la ricetta (magari leggendo quelle più richieste nei commenti nei video precedenti) e cura la realizzazione in ogni sua parte, dalla preparazione alle riprese, fino al montaggio.

Tasty non solo diverte, ma… converte e crea reddito. Sempre più sponsor infatti inseriscono i loro prodotti nei video e tra qualche mese si apriranno le vendite di Tasty One Top, un piano cottura smart, fatto apposta per preparare e cuocere i piatti mostrati nei video.

Insomma, non siamo semplicemente davanti a un business redditizio, ma a un vero e proprio linguaggio nuovo che si adatta perfettamente al mondo digital, ai suoi tempi e modi. I risultati in termini di engagement ne sono la conferma, come anche le varie declinazioni che ha avuto il format al di fuori dell'ambito culinario: vedi Nifty per il bricolage e i piccoli lavori di casa.

Insomma, un nuovo linguaggio con una grammatica ben precisa, che cattura l'attenzione dei consumatori e può essere impiegato con efficacia in tanti contesti differenti. Noi l'abbiamo utilizzato qui.

Alcuni contenuti presenti nel magazine Brand & People Stories a cura di Gramma - Agenzia di Comunicazione Società Cooperativa sono tratti da Internet e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo a gramma@grammacomunicazione.it, che provvederà alla rimozione. Brand & People Stories non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07 marzo 2001.

 

< Indietro


Condividi
Tags