"Lo squalo coi baffi": potresti scriverlo con metà delle parole?
Paolo Mensitieri: un libro, otto racconti brevi e uno stile senza fronzoli per raccontare se stesso
Paolo Mensitieri: un libro, otto racconti brevi e uno stile senza fronzoli per raccontare se stesso
“Riusciresti a scrivere lo stesso concetto con la metà delle parole?” è la domanda che Raymond Carver - uno degli scrittori americani più influenti del Novecento - rivolse a un giovane studente durante una sua lezione di scrittura creativa all'Università di California.
Forse è rispondendo a questa domanda che il nostro Paolo Mensitieri ha scritto “Lo Squalo coi baffi (e altri racconti senza capo né coda)”, otto storie pensate per essere lette nelle pause brevi della vita moderna; alla fermata del tram, tra la stazione x e y della metro o in fila in banca. Racconti asciutti, minimalisti, ma sarebbe più calzante dire precisionisti, scomodando nuovamente Carver.L'autore si svela attraverso il protagonista Michele Mena e le sue ossessioni, le sue paure, i suoi modi di interpretare la realtà e condirla con fantasia e un pizzico di surrealismo. La scommessa di due innamorati, il terrore della velocità di un tassista, il progetto ambizioso di un uomo e il suo “Bar automatico”, e altri. Proprio “Bar automatico”, a fine anno, diventerà anche un cortometraggio.
In definitiva, le parole sono tutto quello che abbiamo, perciò è meglio che siano quelle giuste, con la punteggiatura nei posti giusti in modo che possano dire quello che devono dire nel modo migliore. (Raymond Carver)
Paolo lo conosciamo bene come copywriter perché condividiamo con lui lavori, progetti, riunioni e obiettivi. Vederlo cimentarsi (cavandosela alla grande) con la forma del racconto ci ha fatto pensare a come si sia evoluto negli ultimi anni il ruolo del copy. Non più e non solo una figura che trova la propria dimensione tra headline e payoff, ma un professionista con competenze narrative più ampie, che attingono ai classici della letteratura, oltre che dalle arti visive.
Quando parliamo di storytelling intendiamo proprio questo. La capacità di costruire narrazioni in grado di toccare le corde dell'emozione e portare un messaggio alla mente e al cuore di chi legge. Proprio come fa “Lo squalo coi baffi”.
Alcuni contenuti presenti nel magazine Brand & People Stories a cura di Gramma - Agenzia di Comunicazione Società Cooperativa sono tratti da Internet e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo a gramma@grammacomunicazione.it, che provvederà alla rimozione. Brand & People Stories non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07 marzo 2001.