Scarceranda, l'agenda sociale che libera la mente

Nemmeno le mura di un carcere possono bloccare parole scritte in libertà

  • 20/09/2017
  • Non profit & personal branding

“Parole dette liberamente rendono libera la mente”, “Qualsiasi scusa è buona per un bacio”, “Avevo dimenticato quante parole ha il silenzio”. Hemingway, Neruda, Calvino? No, nessuno di loro. Si tratta di Mauro, di Franco o di Gianni o di qualsiasi altro detenuto delle Case di Reclusione di Opera o di Bollate che ha partecipato al progetto Scarceranda.

Riscatto personale, partecipazione attiva, nuovi obiettivi: sono questi i valori su cui si fonda Scarceranda, l'agenda sociale che nasce grazie ai contenuti scritti nell'ambito del progetto LiberaMente Laboratorio di scrittura e lettura creativa. Un'iniziativa che permette ai detenuti di esprimersi senza barriere e raggiungere, seppur solo con le parole, il mondo esterno.

Per noi, che siamo stati per tanti anni una cooperativa sociale, collaborare con Scarceranda e curarne il progetto grafico è un motivo di orgoglio che diventa più forte edizione dopo edizione. Una filiera sostenibile che parte nelle carceri, passa da noi e dalla cooperativa sociale La Meridiana 2 che si occupa della stampa e della rilegatura, e arriva nei negozi del commercio equo.Il lavoro come porta di re-ingresso nella società, come elemento fondamentale per ritrovare un'identità personale che la vita in carcere tende ad annullare: Scarceranda mantiene viva l'attenzione sui temi della giustizia, della legalità e della sicurezza, oltre che sull'emancipazione delle persone costrette alla vita carceraria che, in questo progetto, trovano anche formazione professionale.

Chi la acquista entra in un circolo virtuoso: oltre a portare a casa un'agenda bella e funzionale, contribuisce a supportare un'iniziativa realmente utile sia a chi è costretto a vivere il carcere, sia a chi lo vede dall'esterno. Per conoscere meglio il mondo di Scarceranda, questo è il link ufficiale.

Alcuni contenuti presenti nel magazine Brand & People Stories a cura di Gramma - Agenzia di Comunicazione Società Cooperativa sono tratti da Internet e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo a gramma@grammacomunicazione.it, che provvederà alla rimozione. Brand & People Stories non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07 marzo 2001.

< Indietro


Condividi
Tags
  • Design