Email marketing oggi. E domani?

Creatività e tecnologia in sinergia per sfruttare al meglio le nuove opportunità e tendenze previste dall'Osservatorio Statistico 2017 di MailUp

  • 18/07/2017
  • News & insight

Lo studio da poco pubblicato da MailUp - una delle piattaforme di newslettering professionale più utilizzate al mondo - è un ottimo spunto per fare riflessioni su risultati e tendenze dell'email marketing in Italia. Un settore più che maturo che continua a segnare numeri positivi. Il documento è disponibile a questo link.

Tra i trend emergenti, spicca lo sviluppo del marketing automation: nuove modalità di relazione, per instaurare con il cliente un rapporto più stretto e personalizzato, accorciare il processo di vendita migliorando la upsell & cross-selling, soddisfare costantemente gli interessi del destinatario, oltre che rendere più efficiente il monitoraggio e la produttività delle campagne.

MailUp

In un mercato sempre più concorrenziale (ce ne accorgiamo dal numero di email che riceviamo ogni giorno) è necessario trovare modi sempre nuovi per farsi notare (meglio, per farsi ‘cliccare') ed è possibile con un approccio creativo che deve costantemente plasmarsi alle reali esigenze delle persone per massimizzare i risultati.

Colori vibranti, quindi, che stimolino il feeling del cliente verso il brand e la capacità di entrare in risonanza raccontando il messaggio in modo interessante e coerente, progettare email e strutturarle in modo sempre più semplice per adattarle a tutti i tipi di devices, call to action chiare che spingano il destinatario all'azione, sono i requisiti fondamentali per un lavoro di qualità.

Creatività e tecnologia creano valore se ogni azione eseguita è supportata dai numeri.

La creatività nel mondo digital, però, non può essere fine a se stessa, così come in tutti i contesti. È necessario che la tecnologia e la creatività operino in sinergia e che ogni azione eseguita sia supportata dai numeri. Proprio per questo, ricoprono particolare importanza gli a/b test, ancora poco diffusi ma importanti, che permettono di tracciare i risultati e di spingere al massimo le performance delle campagne mostrando, in modo chiaro, l'entità del ROI affinché ogni investimento possa essere misurato e valutato e, comunque, continuamente migliorato.

Strumenti sempre nuovi, dunque, che è necessario conoscere e utilizzare al meglio per governare un canale in continua evoluzione, che ha nella centralità della relazione one to one l'unica vera costante. Oggi e domani.

Alcuni contenuti presenti nel magazine Brand & People Stories a cura di Gramma - Agenzia di Comunicazione Società Cooperativa sono tratti da Internet e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo a gramma@grammacomunicazione.it, che provvederà alla rimozione. Brand & People Stories non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07 marzo 2001.

< Indietro


Condividi
Tags
  • Rebranding